comune.scalea.cs.it

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Manifestazioni per i centocinquant'anni dell'Unità d'Italia

logo_150anni

Doppio avvenimento, organizzato dall'Amministrazione comunale di Scalea, per festeggiare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Per la mattinata di giovedì 17 marzo è in programma un corteo. La partenza è prevista per le ore 10.00 dal Palazzo di Città. La Banda musicale accompagnerà il corteo lungo le vie della cittadina. Saranno presenti i rappresentanti delle Forze dell'ordine, delle istituzioni e delle associazioni. Al termine del corteo seguirà un momento di riflessione, alle ore 11.00, nella sala riunioni della Biblioteca comunale. Il tema del Convegno è: “Il Risorgimento ...Una sfida per il futuro”. Il programma prevede i saluti del sindaco di Scalea, Pasquale Basile, e del Consigliere delegato alla Cultura, Fabio Ferrara. Relazioneranno gli storici Ciro Cosenza ed Enrico Esposito. Il dibattito sarà moderato dall'avvocato Giacomo Perrotta. Hanno collaborato all'organizzazione dell'evento: la consulta comunale Cultura, sanità e comunicazione ed il centro studi Attilio Pepe.


 

Attenzione al punteruolo rosso della palma

stemma

Il punteruolo rosso torna a minacciare le Palme delle nostre città. Il Comune di Scalea con Decreto Dirigenziale n°1696 del 16.09.2010, della Regione Calabria è stato dichiarato zona cuscinetto, al centro tra le aree infestate di Praia a Mare e Belvedere Marittimo. Per tale circostanza c'è la necessità di adottare misure di prevenzione e salvaguardia delle specie di palme di Phoenix canariensis. Il Punteruolo Rosso della palma, Rhynchophorus ferrugineus (Olivier), è un coleottero curculionide originario dell’Asia meridionale e della Melanesia e risulta molto dannoso alle piante di palma. Sono segnalati gravi danni nei palmeti da dattero egiziani e della penisola arabica. A maturità la femmina della specie sfarfalla e va a deporre le proprie uova (circa 300) in piccole cavità del tronco o in corrispondenza delle superfici di taglio delle foglie. Per saperne di più leggi il file allegato


 

Gestione dei rifiuti, un volantino con alcuni punti da ricordare

stemma

Per una città più pulita è necessario che i cittadini collaborino.

E’ importante rispettare gli orari per il conferimento dei rifiuti giornalieri.

La società che si occupa della raccolta, infatti, ha organizzato il lavoro nelle ore notturne ed è necessario che durante il giorno non stazionino rifiuti all’interno dei cassonetti.

L'Amministrazione ha predisposto un volantino con alcuni punti importanti.

Scarica il file Pdf


 

 

Riaperti i termini per le istanze per il servizio civico

stemma

Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze per il servizio civico. L'incarico, in questione, non costituisce rapporto di lavoro subordinato, né di carattere pubblico, né privato. Si tratta di una prestazione accessoria occasionale resa in favore della collettività. Il termine per la presentazione delle domande è stato riaperto. Sarà possibile presentarle fino alla data del 15 febbraio 2011. Per ottenere i modelli è possibile rivolgersi al personale dei Servizi sociali del Comune. Nell'albo pretorio on-line il file dell'avviso.


 


Pagina 134 di 141