comune.scalea.cs.it

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Contributi a persone e famiglie in situazione di povertà

Avviso per la concessione di contributi a persone e famiglie in situazione di povertà estrema nel cui ambito vivono persone non autosufficienti.

La Regione Calabria, sul Burc n. 1 del 5 gennaio - Parte III ha pubblicato il Decreto n. 15930 del 21.12.2011 per la concessione di contributi a persone e famiglie in situazione di povertà estrema nel cui ambito vivono persone non autosufficienti (Legge Regionale n. 1 del 2.2.2004). Può partecipare all'Avviso Pubblico ogni persona fisica di cittadinanza italiana o straniera, che alla data di presentazione della domanda, soddisfi le seguenti condizioni: sia residente presso un comune della Regione Calabria; sia componente di un nucleo familiare esposto a rischio di esclusione sociale per la presenza dei seguenti soggetti: conviventi: minori con disabilità grave, anziani o adulti non autosufficienti, o sofferenti di malattie croniche invalidanti, bisognosi di cure e assistenza continue;

Leggi tutto...
 

Norme per il rilascio di certificati anagrafici

stemma

Vista la Legge 12.11.2011, n. 183 (Cosiddetta legge di stabilità 2012) in Gazzetta Ufficiale n. 265 del 14.11.2011, s.o. n. 234;

Visto in particolare l'art.15 che ha modificato sostanzialmente alcuni articoli D.P.R. 445/2000 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa);

Si rende noto che dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni (art.40, D.P.R. 445/2000).

pertanto, gli uffici comunali della Stato civile e di anagrafe possono rilasciare i certificati soltanto ad USO PRIVATO.

Il rilascio dei certificati dell'anagrafe per uso privato (residenza, stato di famiglia, ecc.) è soggetto in ogni caso al pagamento dell'imposta di bollo (Art. 4 della tariffa all.A) al D.P.R., 642/1972 e dei diritti di segreteria, ossia 14.62 Euro + 0.52 Euro per ciascun documento.

Si ricorda che il cittadino può sempre rilasciare le autocertificazioni anche quando abbia a che fare con istituzioni private quali banche, notai, poste italiane, assicurazioni, datori di lavoro, agenzie d'affari, ecc. (art.2, D.P.R. 445/2000), sempreché le medesime istituzioni private intendano avvalersene e non pretendano la certificazione comunale.

L'autocertificazione ha lo stesso valore dei certificati (Art. 46, D.P.R. 445/2000): non si paga nessuna imposta di bollo né diritto di segreteria e non è necessaria l'autentica della firma.

 

Preinformazione Nidi d'Infanzia e servizi integrativi

stemma

L'amministrazione comunale di Scalea informa che sul sito della Regione Calabria è stata pubblicata la preinformazione dell'avviso pubblico relativo ai: “Nidi d'Infanzia e servizi integrativi”.

E' possibile visionare la documentazione cliccando QUI

Per ulteriori informazioni e per gli allegati clicca QUI

 

Elezioni al Centro sociale anziani, i risultati

stemmaSi sono svolte, al Centro sociale anziani di Scalea le elezioni del Comitato di gestione. Si sono presentati al seggio elettorale, regolarmente costituito: 172 votanti su 215 iscritti.
Questi i risultati per l'elezione del presidente:
Ennio Ianniello ha ottenuto 106 preferenze; Salvatore Pizzurro, 50 preferenze. Schede bianche, 3; nulle, 2.
Questi i risultati ottenuti dai candidati a consigliere del Comitato di gestione:
Giuseppe D'Alessandro, 43 voti; Giovanni Manco, 24; Anna Maria Esposito, 17 voti; Carmelo Cavaliere, 13 voti; Francesco Guerrera, 13 voti; Armando Iovinelli, 13 voti; Gianfranco Brienza, 9 voti; Alessandra Stummo, 9 voti; Raffaele Afeltra, 6 voti. Schede Bianche, 1; schede nulle, 12.  
 


Pagina 127 di 144